|
Bari International Film Festival 2012
Il 16 marzo 2002 moriva a Roma Carmelo Bene, uno dei massimi esponenti della cultura italiana. Teatro soprattutto, ma anche cinema, letteratura, poesia, televisione. Un artista poliedrico quanto controverso, in vita e in morte, che la sua regione – la Puglia – ricorderà con un grande tributo.
 Carmelo Bene
Il Programma
Il tributo – denominato “Festival Carmelo Bene” – è reso possibile dalla determinante collaborazione delle Teche RAI, dirette da Barbara Scaramucci, e della Cineteca Nazionale presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, diretta da Enrico Magrelli, nonché dal lavoro svolto da Felice Laudadio, coadiuvato da Orsetta Gregoretti, Patrizia Prosperi e Vincenzo Cramarossa, con la collaborazione di Luigi De Luca e di Raffaella Baracchi Bene. Oltre alla proiezione di circa 50 ore di materiali di documentazione sull’attività teatrale, cinematografica e televisiva di Bene, il Tributo includerà anche una serie di incontri e eventi sui vari aspetti dell’arte e della personalità del grande attore e regista. Questo il programma dettagliato del Festival Carmelo Bene:

|
|