Torri Costiere, antichi baluardi a picco sul mare
Le torri costiere sono strutture fortificate situate lungo i litorali. Nei secoli passati, svolgevano funzioni di avvistamento, difesa ed offesa, al fine di prevenire e contrastare possibili invasioni dal mare, molte delle quali venivano condotte dai Saraceni.

Torre del Serpe
La costa salentina, e pugliese più in generale, è disseminata di torri risalenti per la maggior parte alla seconda metà del XVI secolo.


OTRANTOWEB - PORTALE TURISTICO INFORMATIVO
Coordinate Geografiche: N 40° 09. 00' - E 18° 30. 00'
Telefono: +39 0836 805350 - Cellulare: +39 329 2956361
Web: www.otrantoweb.it - E-mail: info@otrantoweb.it