 |
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio Vescovo |
|
|
|
La cattedrale è un pregevole monumento, tra i più importanti della regione: risalente all'XI secolo, fu consacrata nel 1080 in stile romanico con influenze gotiche. Ha una grande abside e un interno a tre navate con importanti tavole cinquecentesche, una cripta del 1524, sulle cui pareti vi sono degli affreschi di Giovanni Todisco da Abriola.
Sia la facciata sia i campanili sono stati ritoccati nel corso dei secoli; la cupola sulla crociera è del XIX secolo. All'interno della sacrestia emerge un busto di Flavio Claudio Giuliano; un passaggio consente di girare attorno al coro e di ammirare le absidi in pietra squadrata. Di recente sono stati ritrovati, dopo alcuni scavi, le fondamenta di un battistero adiacente la cattedrale.
 Absidi della cattedrale di Acerenza
Orari Messe
Tutti i giorni: 9:00-13:00 / 16:00-19:00
Invernale: 8:30
Festivo: 8:30
Durante le celebrazioni non è consentito visitare la Chiesa
Indirizzo: Largo Duomo, 16, 85011 Acerenza PZ Telefono: +39 338 473 5594


OTRANTOWEB - PORTALE TURISTICO INFORMATIVO Telefono: +39 0836 805350 - E-mail: info@otrantoweb.it
© 2009 - 2022 otrantoweb.it
|
|
|
|