La fattoria

La fattoria, il Capolavoro di Joan Mirò del 1921/1922

     
     Tweet

La fattoria è un dipinto a olio su tela di Joan Mirò eseguito tra il 1921 ed il 1922. Il quadro misura 123.8x141.3 cm ed è conservato nella National Gallery of Art di Washington, che lo ha ricevuto in donazione da Mary Welsh Hemingway, moglie dello scrittore Ernest Hemingway. L'opera è nota anche con il titolo Montroig: la fattoria

È firmata dall'artista con la sigla "Miro. / 1921-22".

Risale al periodo giovanile dell'artista ed il soggetto pittorico si basa sui propri ricordi dell'infanzia: il luogo rappresentato è, infatti, la fattoria di famiglia a Mont-roig del Camp, in Catalogna.

» Vacanza Studio

» Hotel La Punta
Estratti dai dialetti | Architettura e urbanistica | Tradizioni musicali | Enogastronomia | Politica | Regione Salento | Il Grande Salento | Economia | Agricoltura | Artigianato | Industria | Il problema dell'inquinamento | Il circuito di Nardò | Turismo | Infrastrutture e trasporti | Collegamenti stradali | Collegamenti ferroviari | Porti | Aeroporti | Composizione, il capolavoro di Joan Mirò del 1933 | Collage disegno con cappello | Dipinto, il capolavoro di Joan Mirò del 1933 | Paesaggio Catalano, il Capolavoro di Joan Mirò del 1923/1924